
- Questo evento è passato.
[Brescia-Seminario Gratuito]ASCOLTO ED EMPATIA come risorse nelle relazioni d’aiuto
11 Ottobre 2019 @ 17:00 - 20:00
GratuitoPresentazione
Nelle relazioni d’aiuto è fondamentale la capacità di ascoltare e di comprendere i vissuti e le emozioni dell’altro come di saperne fare buon uso per produrre un cambiamento positivo nella relazione e nell’altro.
Il seminario presenta il concetto di Ascolto e Contatto empatico per la Psicologia Funzionale e propone momenti esperienziali utili ad acquisire consapevolezza dell’importanza del contatto empatico nella relazione d’aiuto e delle proprie capacità empatiche.
Le tecniche Funzionali presentate accompagneranno i partecipanti a modulare la qualità delle proprie relazioni, attraverso un uso più efficace e consapevole, del contatto, dei movimenti, della voce e delle emozioni.
Seguirà la presentazione del Master per Counselor Funzionale Professionista.
A chi è rivolto
Il percorso formativo è rivolto a Insegnanti, Educatori, Psicologi e Psicoterapeuti, Medici, Infermieri, Assistenti sociali, ASA, OSS, Studenti di Psicologia, Studenti e Tirocinanti di altre Facoltà umanistiche e tutte le persone impegnate nelle relazioni di cura e d’aiuto o interessate all’argomento.
Obiettivi
- Approfondire i concetti di Ascolto ed Empatia secondo la teoria della Psicologia Funzionale;
- Acquisire maggiore consapevolezza delle proprie capacità empatiche e di ascolto;
- Apprendimento di strumenti utili per favorire l’apprendimento di nuove capacità empatiche e di ascolto.
Argomenti trattati
- importanza dell’Ascolto e del Contatto empatico nelle relazioni d’aiuto
- l’approccio della psicologia Funzionale
- tecniche attive per aumentare la consapevolezza delle proprie capacità empatiche e di ascolto e per imparare a modulare le proprie modalità relazionali
- presentazione del Master per Counselor Funzionale Professionista
Quando
Venerdì 11 ottobre 2019
Dove
Studio di Psicologia Funzionale di Brescia
Via Vantini 8, 25126
Durata
dalle ore 17:00 alle ore 20:00
Costi: Gratuito (prenotazione obbligatoria)
Si consiglia un abbigliamento comodo e calzettoni